Quando sbiancare i denti

Quando sbiancare i denti

Alzi la mano chi non ha provato una sana invidia per quei denti splendenti che sfoggiano quasi tutte le star del cinema e della tv. Un sorriso bianco e luminoso è certamente una cosa che fa la differenza, un biglietto da visita importante che sicuramente riesce a favorire in molte occasioni. Denti sani e bianchi sono sicuramente alleati importanti per il nostro benessere e per la nostra sicurezza.

E, anche se ultimamente i nostri sorrisi sono per la maggior parte del tempo celati dalle ormai inseparabili mascherine si può sicuramente affermare che i avere denti bianchi restano tra i desideri più comuni tra uomini, donne e giovanissimi.

Ma quando e come si possono sbiancare i denti? Andiamo a scoprirlo.

Perché i denti ingialliscono

Non tutti abbiamo lo stesso colore dei denti, non tutti quindi abbiamo un colore dei denti naturalmente bianco, ci sono colori che per natura tendono ad giallo o al grigio, altri che virano al color perla, altri ancora molto bianchi.

Ognuno di noi ha dunque una cromia caratteristica e personal. In ogni caso, nel corso degli anni il nostro sorriso invecchia. Cosa significa? Significa che lo smalto che copre la dentina si assottiglia e perde la sua zigrinatura.

La dentina nel contempo di inspessisce rendendosi più visibile. A questo si aggiungano le abitudini alimentari, in particolare quelle legate al consumo di alimenti noti per macchiare i denti (the, caffè, cioccolata, liquirizia, caramello) e quelle legate all’abitudine di fumare.

L’accumulo di placca e tartaro fanno inoltre la loro parte nel processo di ingiallimento dei denti.

La cromia dei denti per tutte queste ragioni cambia, i denti ingialliscono, compaiono macchie e discromie che talvolta sono altamente antiestetiche. Come fare? Premesso che prevenire è sempre meglio che curare, oggi riacquistare il candore dei denti non è una missione impossibile, anzi spesso si può fare anche comodamente a casa propria.

Quando sbiancare i denti

Lo sbiancamento dei denti si può fare quando si ha la certezza di non avere carie o altri problemi a denti e gengive, quindi previa visita dal dentista. L’età giusta è a partire dai 18 anni in su proprio perché i prismi dello smalto devono essere maturi. Nel momento in cui ci si rende conto che i denti sono macchiati o ingialliti, si può quindi pensare a sbiancare i denti.

Come sbiancare i denti?

Sono tanti e diversi i modi per sbiancare i denti ma si possono suddividere in due macrocategorie: sbiancamento professionale e sbiancamento domiciliare, andiamo a scoprirle nei dettagli.

Sbiancamento denti professionale

Lo sbiancamento dei denti professionale è indubbiamente il metodo di sbiancamento migliore, si esegue dal dentista e viene generalmente eseguito con il laser

Viene applicato sulle arcate dentali ul gel al perossido di idrogeno e poi si irradia la superficie con il laser . A contatto con il laser si attivano dei processi chimici che rilasciano radicali liberi, che, al loro volta, agiscono sulle macchie e sulla colorazione dentale sbiancandola in maniera visibile e naturale.

Anche la seduta di Bleaching viene eseguita presso lo studio dentistico. La procedura è molto simile allo sbiancamento con il laser ma al posto del laser si usano delle lampade a led apposite.

Nel momento in cui la lampada si attiva frantuma le molecole pigmentate attraverso meccanismi chimici e reazioni di ossido riduzione.

L’effetto sbiancante è visibile già dopo la prima seduta.

Spesso questi trattamenti vengono continuati a domicilio per circa due settimane durante le quali occorre applicare il gel sui denti attraverso una mascherina realizzata appositamente che andrà tenuta tutte le notti (o in alternativa per diverse ore al giorno).

Sbiancamento denti domiciliare

i denti si possono sbiancare anche a casa usando prodotti che si acquistano in farmacia: strisce adesive, dentifrici ad azione abrasiva e penne per sbiancanti, sono davvero tanti i prodotti sbiancanti che si trovano sul mercato. E’ importante consultare il dentista prima dell’uso, potrebbero essere presenti delle controindicazioni.

Chi preferisce i metodi naturali può affidarsi ai prodotti naturali noti per sbiancare i denti : bicarbonato, aceto di mele, salvia, limone, carbone attivo. Anche nell’impiego dei prodotti naturali occorre avere l’attenzione di non fare un uso smoderato in quanto se usati per troppo tempo potrebbero rovinare i denti o irritare le gengive.

Come scegliere il trattamento sbiancante

Per scegliere il metodo sbiancante che fa al caso nostro occorre valutare tutta una serie di fattori che spaziano dalla situazione di partenza alla spesa che si intende affrontare, al risultato che si vuole ottenere.

Il trattamento presso lo studio dentistico è sempre il metodo da favorire in quanto è un sistema professionale che garantisce risultati a volte sorprendenti e che viene svolto previa attenta valutazione dell’igienista. In questo tipo di trattamento vengono quindi scongiurati i “rischi” legati agli altri trattamenti: discromie ed irritabilità delle gengive in primis.

Inoltre attraverso il trattamento di sbiancamento professionale si possono ottenere risultati più veloci e duraturi rispetto ai rimedi di sbiacanemtno domiciliare.

Il “neo” è rappresentato dal costo, certamente più elevato rispetto ai prezzi dei prodotti per sbiancamento domiciliare.

Chi non presenta problemi di discromie e macchie e desidera uno sbiancamento più blando a prezzi contenuti, può affidarsi invece ai prodotti sbiancanti venduti in farmacia oppure ai rimedi naturali.

Come prevenire l’ingiallimento dei denti

Prevenire è meglio che curare, quindi mantenere i denti puliti è il primo passo da fare per evitare o limitare l’ingiallimento dei denti.

Sono davvero pochi gli accorgimenti da adottare per preservare la salute e il candore dei denti, vediamoli:

  • Lavare i denti accuratamente con i prodotti giusti (scovolino, filo interdentale, collutorio, dentifricio, spazzolino elettrico) avendo cura i cambiare spesso lo spazzolino.
  • Evitare di consumare cibi e bevande noti per macchiare lo smalto
  • Fare la pulizia professionale dall’igienista almeno una volta l’anno
  • Evitare di fumare

Tornando alla domanda inziale: “quando sbiancare i denti?” diciamo che la risposta è quando non si è più soddisfatti del proprio sorriso e si desidera ringiovanirlo ed illuminarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.