Quando fare la pulizia dei denti?

Quando fare la pulizia dei denti?

A volte non siamo consapevoli dei vantaggi di avere o mantenere una bocca pulita e sana. Pensiamo che basti lavarsi i denti ogni giorno, ma la pulizia dentale in uno studio professionale ci aiuta a prevenire molti problemi.

Inoltre, un trattamento di pulizia dentale non è una procedura complessa o dolorosa. Al contrario, è un processo rapido e semplice necessario per mantenere una corretta igiene orale. Quindi, se vuoi evitare di ritrovarti con seri problemi di salute orale, parleremo di cos’è la pulizia dei denti professionale, quanto spesso dovresti farla e i vantaggi.

Ogni quanto fare la pulizia dei denti?

L’ideale è programmare una pulizia dentale con il tuo dentista ogni sei mesi in modo che, oltre a non permettere alla placca e alle carie di attecchire in bocca, il nostro dentista possa vedere in anticipo qualsiasi problema che potremmo avere e trattarlo.

Attenersi agli appuntamenti regolari ridurrà il rischio di carie e malattie gengivali ancor più che lavarsi i denti da soli. Se non sei coerente con questa frequenza, i tuoi denti possono sviluppare tartaro difficile da rimuovere, tanto da arrivare a danneggiare gengive e denti. Inoltre, gli accumuli di tartaro possono formarsi molto rapidamente e questi di solito non scompaiono con la spazzolatura quotidiana, possono essere rimossi solo con un’adeguata pulizia orale.

Cos’è una pulizia dentale o pulizia orale?

La pulizia dentale, nota anche come profilassi dentale, è uno dei trattamenti dentali più richiesti. Questa è una procedura che viene eseguita con l’obiettivo di evitare alcune malattie orali, rimuovere il tartaro e le macchie accumulate sui denti. Anche se non deve essere confusa con lo sbiancamento dei denti, poiché la pulizia dentale non altera il colore dei denti.

Nel corso della pulizia dentale il dentista esaminerà quindi denti e gengive e ti darà consigli su come migliorare o mantenere i tuoi denti, trattando la placca, il tartaro e le eventuali carie.
Se lo desideri, puoi anche richiedere un ulteriore trattamento al fluoro per aiutare a prevenire la carie e rafforzare i denti. Se hai le gengive gravemente irritate a causa dell’accumulo di tartaro, una pulizia professionale potrebbe non essere sufficiente. In questo caso, il tuo dentista potrebbe consigliarti una pulizia profonda.

Perché è importante la pulizia dentale?

La pulizia dentale è un’operazione di igiene orale che ha lo scopo di rimuovere la placca batterica e il tartaro che si accumulano sui denti e sulle gengive. La pulizia dentale è importante perché:

● Previene la formazione di carie: la placca batterica è una sostanza vischiosa composta da batteri e residui alimentari che può accumularsi sui denti e causare la formazione di carie. La pulizia dentale rimuove la placca, prevenendo la formazione di carie.
● Migliora l’alito: la placca batterica e il tartaro possono causare un cattivo odore dell’alito, che può essere eliminato con la pulizia dentale.
● Previene l’insorgenza di malattie gengivali: la placca batterica può causare l’infiammazione delle gengive, una condizione nota come gengivite. Se non trattata, la gengivite può evolvere in una forma più grave di malattia gengivale, chiamata parodontite, che può portare alla perdita dei denti. La pulizia dentale aiuta a rimuovere la placca e il tartaro, prevenendo l’insorgenza di malattie gengivali.
● Migliora l’estetica del sorriso: la pulizia dentale rimuove i depositi di placca e tartaro che possono rendere i denti ingialliti o macchiati, migliorando l’estetica del sorriso.

In sintesi, la pulizia dentale è una procedura di igiene orale importante per prevenire la formazione di carie, migliorare l’alito, prevenire le malattie gengivali e migliorare l’estetica del sorriso. È consigliabile effettuare la pulizia dentale almeno una volta all’anno, sotto la supervisione di un dentista o di un igienista dentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.